Cerfificazione MINERGIE-P della nuova scuola media Parsifal nel nuovo Quartiere a Cornaredo
Con grande soddisfazione si è svolta la consegna ufficiale della certificazione MINERGIE-P della nuova scuola media Parsifal nel nuovo Quartiere a Cornaredo.
Grazie al Gruppo Artisa e con la collaborazione di Evolve, è stato sviluppato questo ambizioso progetto relativo alla nuova costruzione di un edificio scolastico di circa 3'500.- mq di superficie riscaldata, partendo dalla fase iniziale di studio di fattibilità fino alla consegna dell’opera.
Evolve ha dato il suo contributo in tutte le fasi di progetto nei settori di Fisica della costruzione, Acustica edile ed Antincendio, consigliando ed accompagnando la Committenza nel raggiungimento di un elevato standard energetico, ottenendo sia la certificazione CECE AB che la certificazione MINERGIE-P (prima scuola privata ad essere certificata in TI).
Siamo fieri ed orgogliosi di aver collaborato con il Gruppo Artisa dando il nostro contributo sulla realizzazione di un edificio di elevato comfort ed efficienza energetica!
Comuni e svolta energetica
Giovedì 21 ottobre 2021 si è tenuto presso la sala convegni del Centro eVita di Giubiasco un interessante incontro informativo in cui sono stati spiegati i contenuti dei programmi di sostegno che EnergieSchweiz mette a disposizione per i Comuni più virtuosi che, da soli o aggregati sotto la forma di Regioni Energia, intraprendono politiche orientate alla sostenibilità energetica conforme allo standard della società @2000 watt, pianificano aree 2000 watt o sono attivi per sviluppare progetti in chiave #smartcity.
3 milioni di franchi è l’importo che lo Swiss Federal Office of Energy SFOE ha messo a disposizione ai Comuni per il periodo 2022-2023 in questi progetti.
Con la presenza dei funzionari SFOE, sono stati presentati diversi progetti concreti già realizzati e replicabili in altri contesti e le possibilità di finanziamento fino al 40% dei costi di progetto.
La presenza non solo di enti Pubblici Comunali ma anche di aziende energetiche attive sul territorio, dimostra l’esigenza e l’opportunità per le Amministrazioni comunali di trovare sinergie e collaborazioni per il raggiungimento dei propri traguardi energetici.
In qualità di Centro Competenza Regione Energia e Consulenti Regione Energia per il Bellinzonese siamo orgogliosi di aver organizzato l’evento e aver contribuito a portare innovazione e sostenibilità ai nostri clienti.
Il calcolo illuminotecnico
Secondo il principio dell’Human Centric Lighting – HCL – la luce e l’illuminazione esprimono effetti positivi sulla salute, sullo stato di benessere e sull’attività delle persone agendo sulle funzioni visive, sulla percezione emotiva e sulla biologia umana.
Con questo spirito e con passione realizziamo verifiche illuminotecniche, con viste in 3D, per i nostri progetti. Partendo dalla mera analisi tecnica per valutare i valori di illuminamento sulle superfici definiti dalle norme di settore, grazie al team multidisciplinare di Evolve, valutiamo anche gli aspetti qualitativi ed energetici dell’illuminazione che verrà realizzata nello spazio progettato.
Progettiamo per realizzare impianti d’illuminazione con tecnologia a risparmio energetico e per un impatto ambientale migliore, ascoltiamo le necessità del cliente e rispettiamo le norme illuminotecniche vigenti
#progettazioneintegrata #evolvesa #efficienzaenergetica |
Splendido edificio plurifamiliare con vista lago
Con grande entusiasmo e soddisfazione siamo giunti agli ultimi lavori per la realizzazione di un piccolo edificio plurifamiliare a Minusio con una splendida vista lago.
Evolve SA attraverso il servizio di progettazione integrata, a partire da un progetto architettonico esterno, si è occupata dello sviluppo esecutivo architettonico, RCVS, elettrico nonché la consulenza su fisica della costruzione, acustica e prevenzione incendi.
Lo standard ottenuto è Minergie A, un edificio sostenibile ed energeticamente autosufficiente, che ha permetto di ottenere importanti sussidi Cantonali a fronte di un investimento contenuto.
Il cantiere, per il quale Evolve ha svolto anche da direzione lavori, si è concluso in circa 24 mesi rispettando il budget preventivato e i tempi previsti nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, quest’ultimi gestiti in modo ottimale e condivisi giornalmente con la proprietà.
Complimenti ai proprietari e complimenti a tutti gli attori coinvolti, per l’ottima sinergia!
#Evolvesa #immobiliare #RealEstate #vistalago #viverebene #progettazioneintegrata #Ticino
Svelata la facciata di Casa Ursula
Oggi, Evolve SA in qualità di Progettista per la fase di appalto, esecutiva e Direzione Lavori per il consorzio Epre composto dalle ditte Evolve, #Pinigroup #Rigozzi #ElettroconsulenzeSolca, ha svelato la facciata di casa Ursula tramite la rimozione dei ponteggi del nuovo edificio in fase di realizzazione per la Fondazione Provvida Madre, committenza attenta e premurosa, già presente nel territorio di Balerna.
Casa Ursula è una struttura per persone disabili adulte che risponde alle esigenze di spazi abitativi e occupazionali per la regione del Mendrisiotto e del Basso Ceresio, potrà accogliere 14 residenti e 6 utenti che vivono presso altre strutture o in famiglia e arrivano durante il giorno per svolgere le attività occupazionali.
Gli edifici di Casa Ursula si inseriscono in modo armonioso sulla collina creando una sorta di continuità con il terreno esistente. Il complesso, certificato Minergie, si alimenta tramite sonde geotermiche e pannelli fotovoltaici; rispetta inoltre in toto la norma SIA 500 sull’agibilità per persone disabili.
Per aiutare anche tu a costruire un futuro a chi necessità di supporto o per conoscere la fondazione www.provvidamadre.ch.
#EvolveSA #impegnosocilale #direzionelavori #Provvidamadre |
Parco del Tiglio un nuovo cantiere è iniziato!
Dopo mesi di attenta progettazione, verifiche di dettagli e pianificazione dei lavori è iniziato il cantiere di #ParcodelTiglio, edificio di 28 unità abitative nel Comune di Sant’Antonino con consegna in estate 2022.
Come sempre il modello di #Progettazioneintegrata con particolare riguardo alla tecnica dell’edificio (fisica delle costruzioni, acustica, prevenzione antincendio, progettazione impianti RCVS ed Elettrici) consente uno sviluppo coerente e strutturato del progetto semplificando la fase di cantiere. In particolare, in quanto il cantiere si trova in zona di protezione delle acque di falda di tipo S3, è necessaria la massima attenzione da parte della nostra DL agli aspetti ambientali di cantiere quali rumore, polveri e gestione delle acque, un aspetto a volte sottovalutato ma che può comportare spiacevoli impedimenti e ritardi nell’avanzamento dei lavori.
Un grande “in bocca al lupo” a tutte le aziende coinvolte nel progetto, e buon lavoro a tutti!
#ParcodelTiglio
#EvolveSA
#Progettazioneintegrata
Auguri di Buone Feste !
Auguri di Buone Feste
Tutto il team di Evolve desidera esprimere alla propria stimata clientela il più sincero ringraziamento e apprezzamento per la fiducia riposta in noi, anche in questo anno particolarmente difficile.
Continueremo ad impegnarci per soddisfare le vostre esigenze anche nel nuovo anno.
Possano queste festività darvi speranza e nuovi sogni da inseguire.
Buone Feste !
U
Programma Regione Energia: nuovo team per il periodo 2021-2023
Con il programma Regione Energia il @BFE incoraggia l’implementazione di progetti legati all’efficienza energetica e alle energie rinnovabile attraverso collaborazioni intercomunali.
@Evolve in collaborazione con Swiss Climate AG e CREM si sono aggiudicati il concorso federale per il coordinamento del programma di sostegno “Regione-Energia” per il periodo 2021-2023, con opzione per ulteriori tre anni.
Un riconoscimento a livello Federale del lavoro svolto in questi anni a livello locale!
Attraverso il programma di sostegno vengono promossi e sussidiati progetti di rilevanza sovra-comunale per ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2. Accanto a questo sono sviluppati servizi di formazione per i consulenti, gestione della rete di contatti, allestimento e aggiornamento di documentazione specializzata, linee guida e attività di comunicazione.
Il programma Regione Energia permetterà nei prossimi anni di far decollare nuovi progetti sui temi energetici ed ambientali, sfruttando il lavoro congiunto con le aggregazioni di più Comuni.
Il team di Evolve è pronto a questa sfida, grazie all’esperienza acquisita negli ultimi anni con la Regione Energia del Bellinzonese.
La sfida alla #decarbonizzazione è appena cominciata!
Mobilità elettrica / Stazioni di ricarica
Evolve SA – Mobilità elettrica / Stazioni di ricarica
Grazie alla specifica formazione sul tema delle stazioni di ricarica di veicoli elettrici, Evolve SA è attiva e competente in questo campo della mobilità elettrica.
Ascoltiamo le esigenze del cliente e lo supportiamo nel definire quali tipologie e sistemi di ricarica installare.
Definiamo i costi necessari all’acquisto, all’installazione e alla gestione di stazioni ricarica elettriche.
Sviluppiamo i concetti per la realizzazione di infrastrutture per stazioni ricarica elettriche in base alle esigenze (parcheggi pubblici, autorimesse, alberghi, aziendali e privati).
Effettuiamo la stima delle potenze installate per definire la corrente necessaria alla ricarica dei veicoli elettrici, il monitoraggio e controllo delle infrastrutture installate.
Ci confrontiamo attentamente con le norme e le prescrizioni per questi tipi d’impianti presenti e futuri, perché la tendenza é caratterizzata da un importante aumento del numero di veicoli elettrici in circolazione.
I collaboratori di Evolve SA sono volentieri a disposizione per una consulenza.
Settore termografica
Evolve SA – Settore termografica
Grazie alla specifica formazione di operatori termografici Evolve SA è ora anche attiva e competente nel settore della termografica attivi nei seguenti ambiti:
- Diagnostica e certificazione energetica dell’involucro edilizio (criticità energetico-costruttive, ponti termici, difetti di isolamento, collaudi di interventi di risanamento)
- Indagini preliminari per la valutazione e pianificazione degli interventi di ristrutturazione architettonica e risanamento energetico (individuazione delle tubazioni, canali scarico, tessitura muraria e della struttura, presenza di isolazione, elementi nascosti)
- Ricerca perdite, infiltrazioni aria/acqua ed indagine su problematiche legate alla risalite di umidità (serramenti, coperture, attacco a terra, balconi, impianti di ventilazione)
- Diagnosi tecnica su difetti/distacchi superficiali e degrado delle facciata (beton, intonaci e pitture, rivestimenti murali, piastrelle)
- Indagini sui sistemi di emissione del riscaldamento (pavimento radiante, termosifoni) e scambiatori (controllo e collaudo funzionamento degli apparecchi esistenti e nuovi impianti, difetti circolazione/regolazione)
I collaboratori di Evolve SA sono volentieri a disposizione per una consulenza.